Energie Rinnovabili
      10 Agosto 2023

      Layout, modelli predittivi e monitoraggio: l’intelligenza artificiale per rinnovabili più sostenibili

      Il futuro delle rinnovabili è destinato ad essere rivoluzionato dall’integrazione dell’intelligenza artificiale e, in particolare,…
      Ambiente
      1 Agosto 2023

      La campagna Mediterraneo da remare #PlasticFree 2023 ha fatto tappa a Gaeta

      Pecoraro Scanio: Governo non sprechi tempo prezioso. Occorre transizione ecologica e digitale, sostituire i sistemi…
      Energie Rinnovabili
      28 Luglio 2023

      Eolico offshore e difesa dell’ecosistema marino, agrivoltaico nel rispetto delle tradizioni e del paesaggio: Puglia avanguardia nella produzione di rinnovabili sostenibili

      Indipendenza energetica sostenibile e tutela degli ecosistemi marini e terrestri: presentate a Taranto da Fondazione…
      Energie Rinnovabili
      23 Luglio 2023

      Agrivoltaico ed eolico offshore, vantaggi di coniugare agricoltura e rinnovabili per la transizione ecologica della Puglia: se ne parla il 28 luglio a Taranto

      Convegno promosso da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana, Coldiretti Puglia con la main partnership di…
      Inquinamento
      21 Luglio 2023

      229mila tonnellate di rifiuti plastici ogni anno nel Mediterraneo: la campagna Mediterraneo da remare #PlasticFree 2023 fa tappa a Gaeta

      Inquinamento e acidificazione stanno soffocando il Mediterraneo e i medicane sono sempre più violenti. Il…
      Energie Rinnovabili
      20 Luglio 2023

      Le major europee del settore oil & gas verso l’eolico offshore

      Le rinnovabili sono in vantaggio sul fossile: +24% tra il 2021 e il 2023, i…
      Energie Rinnovabili
      19 Luglio 2023

      “Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia. Le best practice amiche del paesaggio e del mare”: il convegno a Taranto

      Si terrà a Taranto, venerdì 28 luglio, ore 10.00, presso il Jonian Dolphin Conservation (Ketos…
      Ecodigital
      18 Luglio 2023

      Presentate nuove proposte all’incontro nazionale della rete #EcoDigital con Giuseppe Conte

      Alfonso Pecoraro Scanio e Loredana De Petris: “L’Italia ha bisogno di una visione che si…
      Ambiente
      15 Luglio 2023

      “La difesa del mare”: inaugurata la mostra fotografica. La bellezza delle coste e degli ecosistemi fino al 17 settembre a Euroma2

      Promossa da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana con il patrocinio di Marevivo nell’ambito di…
      Ambiente
      14 Luglio 2023

      Alfonso Pecoraro Scanio con il campione olimpico Bruno Mascarenhas: “Italia protegga il mare. Arrivare al 30% di Aree protette entro il 2030”

      Riparte Mediterraneo da remare #PlasticFree 2023: inaugurata la XIII edizione della campagna itinerante alla Lega…
      Ambiente
      12 Luglio 2023

      Mediterraneo da remare #PlasticFree: tappa inaugurale nelle Marche a San Benedetto del Tronto

      Mediterraneo da remare, la campagna itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo…
      Ambiente
      5 Luglio 2023

      Inaugurazione ufficiale della mostra “La Difesa del Mare” al Centro Commerciale Euroma2 nell’ambito di “Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità”

      Appuntamento venerdì 14 luglio, ore 18, con Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana e Marevivo Dopo…
      Ambiente
      27 Giugno 2023

      Per una strategia nazionale dell’eolico offshore in Italia

      Le sfide da vincere: la visione del player Renexia Quali sono i Paesi europei che…
      Ambiente
      23 Giugno 2023

      Fondazione UniVerde e Marevivo unite nella battaglia contro gli impatti della dissalazione a terra: evento 27 giugno, diretta su Radio Radicale

      Si intitola “Agenda 2030 e il diritto all’acqua delle Isole minori. Le alternative sostenibili per…
      Ambiente
      22 Giugno 2023

      Agricoltura multifunzionale, servizi delle aziende agricole e agriturismi emblema dell’Italia: 13° Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”.

      Il nostro sistema agricolo rafforza, agli occhi degli italiani, il suo ruolo multifunzionale, conservando il…
      Ambiente
      21 Giugno 2023

      Fondazione UniVerde e Marevivo unite nella battaglia contro gli impatti della dissalazione a terra. Se ne parlerà martedì 27 giugno a Roma

      È necessario investire in nuove tecnologie per contrastare gli impatti sugli ecosistemi delle isole minori…
      Blog
      17 Giugno 2023

      Lanciata al Napoli Pizza Village la nuova campagna mondiale #CucinaItalianaUnesco: Fondazione UniVerde e Alfonso Pecoraro Scanio in campo con la società civile

      (NAPOLI, 17 giugno 2023) Oggi a Napoli, nell’ambito del Napoli Pizza Village, si svolge l’incontro-seminario…
      Ambiente
      16 Giugno 2023

      Agricoltura multifunzionale e gestione sostenibile dell’acqua: le sfide contro la crisi climatica e per la sicurezza alimentare

      L’agricoltura e la silvicoltura sono fortemente esposte agli impatti del cambiamento climatico: le maggiori fluttuazioni…
      Ambiente
      14 Giugno 2023

      Incontro-seminario al Napoli Pizza Village per il lancio della campagna mondiale #CucinaItalianaUnesco

      Dalla campagna #PizzaUnesco, il più imponente movimento d’opinione nella storia delle candidature al Patrimonio Culturale…
      Ambiente
      8 Giugno 2023

      8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani. Celebrazioni a Roma con “La Difesa del Mare”: evento e mostra fotografica

      Iniziativa promossa dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e l’ITT “C.…
      Blog
      5 Giugno 2023

      Uguaglianza, non discriminazioni. Il 10 giugno le vie della Capitale si tingono di arcobaleno con il Roma Pride 2023

      Musica e festa contro l’omotransfobia: madrine RomaPride2023, Paola & Chiara– Da Elodie a Mengoni, quando…
      Ambiente
      1 Giugno 2023

      Giornata Mondiale degli Oceani 2023: evento e mostra fotografica “La Difesa del Mare”, celebrazioni a Roma

      Il mare è scrigno di biodiversità e culla della vita sul nostro pianeta. Per assicurarne…
        Ambiente
        16 Febbraio 2022

        Ambiente in Costituzione è primo passo. Parte azione per chiedere leggi e sentenze coerenti ai nuovi principi

        Dopo la vittoria della petizione #SubitoAmbienteInCostituzione, e l’impegno di tanti parlamentari, riparte l’azione per chiedere leggi e sentenze coerenti ai…
        Ambiente
        17 Novembre 2021

        A Tivoli si rilancia l’azione dei Comuni #PlasticFree

        L’inquinamento da plastiche sta soffocando mari e città. Servono pertanto azioni di riduzione ed eliminazione dei prodotti monouso seguendo i…
        Ambiente
        13 Settembre 2021

        ​Pecoraro Scanio: “Eolie senza parco rischiano revoca Unesco. Governo intervenga subito”

        ​Alfonso Pecoraro Scanio che da ministro dell’Ambiente istituì nel 2007 i 4 parchi nazionali siciliani rilancia da Salina l’allarme Eolie:…
        Coronavirus
        1 Settembre 2021

        Cure a pagamento per i non vaccinati, il governo esclude tale ipotesi

        Dopo la proposta lanciata dall’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, di fare pagare 1.500 euro per ogni giorno di…
        Back to top button