Blog
This is the category Description
-
Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana incontrano a Roma gli studenti per la Settimana CNESA2030 con anteprima nazionale del docufilm “Mirabile visione: Inferno” di Matteo Gagliardi
L’educazione allo sviluppo sostenibile è un elemento chiave dell’Agenda 2030 ed è considerato un motore per il raggiungimento di tutti i…
Leggi di più » -
S&P: L’impatto del focus europeo sul GNL per il settore utility
“L’Europa può liberarsi del gas russo solo passando al GNL, che presenta opportunità ma anche rischi elevati”. Lo rileva un rapporto…
Leggi di più » -
È tutto blu… ci piace di più…
È tutto blu… ci piace di più… così fa il ritornello della canzone Italove della cantante Emmanuelle, ascoltata per caso…
Leggi di più » -
“Agropirateria e Italian sounding fenomeni che sottraggono miliardi al nostro export”.
A livello mondiale, l’Italia primeggia nell’esportazione di cibi tipici della dieta mediterranea: per questo è importante sostenere i prodotti e…
Leggi di più » -
Il XII Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” evidenzia che per i prodotti agroalimentari made in Italy all’estero è necessaria una certificazione
I dati dell’indagine, realizzata da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi, in collaborazione con ITA0039 – 100% Italian Taste Certification by…
Leggi di più » -
Estate 2022: 25% Gen Z ha trovato l’offerta ideale grazie ai social
Le vacanze degli italiani sono sempre più digitali. A guidare la scelta della destinazione sono state soprattutto le ricerche online,…
Leggi di più » -
Presentate a Milano le best practice ecodigital di efficienza idrica ed energetica contro crisi climatica e siccità
Solo favorendo l’allineamento delle competenze e delle buone pratiche nei modelli gestionali aziendali si può puntare davvero al raggiungimento degli…
Leggi di più » -
Germania, energia elettrica da carbone: +17,2%. Rinnovabili al 48,5%
Quasi un terzo dell’elettricità prodotta in Germania proviene da centrali elettriche a carboneForte calo dell’elettricità prodotta dal gas naturale e…
Leggi di più » -
Boom bollette, Coldiretti: “Addio a fiori italiani, +95% costi”
Coldiretti lancia l’allarme: “Addio ai fiori italiani, con +95% dei costi per piante e sementi è allarme rosso per i…
Leggi di più » -
Lo smartworking piace più a Roma (68%) che a Milano (40%)
La pandemia ha fatto scoprire nuove modalità di lavoro agli italiani, introducendoli allo smart working, anche se attualmente solo un…
Leggi di più »