I latticini creati in laboratorio sono realtà

Si può davvero parlare di rivoluzione alimentare? Produrre e vendere latte, senza mucche? La startup Perfect Day, con sede in California, lo fa davvero. La sua “fattoria” è un bioreattore in cui si coltivano microrganismi geneticamente modificati per secernere proteine del latte.
La startup ha assemblato il gene che codifica le proteine del siero del latte e lo ha introdotto in un fungo. Quando il fungo viene coltivato in vasche di fermentazione, produce le proteine che vengono poi filtrate ed essiccate in una polvere utilizzata in prodotti come formaggio e gelato, che sono già sugli scaffali negli Stati Uniti e a Hong Kong.
Sebbene le proteine così realizzate non contengano lattosio, ormoni o colesterolo, non sarebbero adatte a persone allergiche ai latticini. Ma poiché il processo non coinvolge animali, la start up descrive il prodotto come adatto ai vegani. Producendo fino al 97% in meno di emissioni di gas serra rispetto ai prodotti lattiero-caseari convenzionali.
Si tratta di latte o di latte reinventato?
Mangeremo davvero il formaggio realizzato con il lievito?
Secondo i piani dei due giovani imprenditori della startup, sì.
E starebbero già cercando partnership in Europa.
Immagine di copertina: Cibo foto creata da Racool_studio – it.freepik.com